L’incantevole
atmosfera
Dimora Palanca si sviluppa su un perimetro che abbraccia complessivamente un’area di circa 1600 metri quadrati.
Sono molti gli spazi all’interno dell’albergo dove godersi il tempo, dalla biblioteca al luminoso salone, dal sofisticato bar alla sala delle carte e degli scacchi, al soleggiato patio. Avrete la percezione di entrare in una dimora privata, dove potrete sentirvi non soltanto ospiti ma parte di un luogo di condivisione che ruota attorno all’arte ed al senso del bello.
“Stare bene” è la filosofia di un soggiorno a Dimora Palanca: si avverte, si respira e si vive.
La Villa
L’identità dell’Hotel è strettamente legata alle vicende dell’edificio, fatto costruire dalla famiglia Palanca negli anni di Firenze Capitale (1865-1871).
Quando nel 1864 fu chiaro l’intento di trasferire la capitale del regno da Torino a Firenze, l’architetto Giuseppe Poggi fu incaricato di predisporre un progetto di ampliamento della città per consentire l’insediamento di nuove casate nobiliari. Il centro non consentiva l’edificazione di nuove costruzioni e si rese necessaria l’acquisizione di una parte di territorio rurale fuori le mura. Le mura medievali vennero quindi sostituite da un nuovo complesso residenziale che ospitò le più importanti famiglie toscane dell’epoca e tutti i funzionari ministeriali in procinto di trasferirsi in città: la famiglia Palanca è una di queste.


Il salotto
delle arti
Il salotto delle arti è contemporaneo, grazie all’alternanza tra i candidi stucchi, le opere di Dovichi e gli elementi di design iconici. Questo stile inconfondibile unisce il relax con la necessità di interfacciarsi con cose diverse, legate al lavoro e alla sfera personale.
Il salotto delle carte e degli scacchi
Un altro spazio totalmente ludico e domestico è il salotto delle carte e degli scacchi di ottocentesca ispirazione e chiamato così quasi per gioco, a ricordare che si può perdere un po’ di tempo anche in una città come Firenze.
La sala delle colazioni
Un invito a un piacere delicato, rassicurante e quasi tenero, così potrebbe essere descritto l’effetto della sala delle colazioni a cui è stato volutamente dedicato uno spazio nobile, ampio e magnificato dalla vista sul giardino. Nei mesi meno freddi, la colazione può essere servita anche in giardino, in cui trovano posto alcuni tavolini.
Lounge bar
Intimo e raccolto, con elementi pensati per il relax come i soffici schienali e piani di appoggio delle sedute a panca, dove degustare vini, spiriti e miscele selezionati e abbinati con cura dal bartender. Ricercata la scelta dei caffè, dei tè, delle tisane e degli infusi, da assaporare anche in giardino, perimetro ideale per godersi l’atmosfera della dimora.
Il giardino segreto
Il giardino privato è uno splendido esempio di design contemporaneo, dove ogni elemento è stato studiato per fornirvi un ambiente esclusivo. Avvolti dal profumo di gelsomino, avrete l’opportunità di godervi un drink, un pranzo leggero o semplicemente rilassarvi.
Il nostro giardino segreto vi aspetta: un’oasi di tranquillità nel cuore di Firenze.
Il benessere
Il wellness a Dimora Palanca si vive in modo leggero e privato, nell’intimità della propria camera, grazie a dotazioni d’eccezione differenziate per tipologia abitativa.
In alcune Suite è presente una vasca incorniciata da marmo toscano. Votata ad un benessere totale, inoltre, la vasca è pensata per favorire una piccola esperienza termale. La sua particolare struttura fa sì che l’acqua rimanga calda per favorire un relax pieno e duraturo.
La Serra
Separata dalla villa, la Serra è una parte importante della proprietà: ospita 4 camere di differente tipologia, modulabili in alcuni casi tra loro per creare unità comunicanti. Le sembianze della facciata, con le grandi vetrate a volta, ricordano una dimora di campagna, creando un piacevole e lieve contrasto con i tratti urbani della villa. Vi sembrerà di trovarvi in un luogo che ha il potere di essere tutto: porta sulla città, spazio dove antico e moderno si fondono, casa o luogo dove rifugiarsi dalla quotidianità.